COCKTAIL
CLASSIC
I grandi classici
firmati GINBOOK
NEGRONI

Ingredienti:
● 3 cl Gin.
● 3 cl Bitter Rosso.
● 3 cl Vermouth Rosso.
● Fetta d’arancia.
GIN AND TONIC

Ingredienti:
● 4.5 cl di Gin.
● 10 cl di Tonica.
● Scorza di limone biologico.
● Aromatizzazione a piacimento
GIN FIZZ

Ingredienti:
● 4.5 cl Gin.
● 3 cl Limone.
● 1 cl Zucchero Liquido.
● 8 cl Soda.
● Guarnizione con ciliegina rossa.
GLI INNOVATIVI
Gli innovativi GINBOOK, i classici reinterpretati dal sommelier Gilles Coffi Degboe
AFTER EIGHT

Ingredienti:
● 1,5cl di sciroppo di zucchero
● 2cl succo di agrumi
● 2cl albume d’uovo
● 4,5 cl Gin
Shakerare energicamente fino al brinamento dello shaker e servire in un Adina grande con abbondante ghiaccio fettina di arancia, cacao amaro grattuggiato e cristalli di mentolo alimentare.
GIN-SEN

Ingredienti:
● 2cl Vin Santo Toscano
● 4cl Gin “Senensis”
● Colmare con tonica, guarnire con baccello di cannella o liquerizia e scorza di limone.
Sporcare il bicchiere con una pennellata di cacao amaro e raffreddarlo nel freezer se possibile.
SPECIAL
Gli special GINBOOK, creati dal sommelier Gilles Coffi Degboe
GIN FIRE

Ingredienti:
● 2cl Oleo Saccarum
● 2cl di Rum chiaro
● 4cl di Blended Gin (Blu Gin, Walcher)
● Colmare con tonica e chiudere con Zolletta imbevuta nell’alchool
Servire il tutto in un tumbler alto svasato o in un calice ampio, con scorza di limone biologico.
GIN WILD

Ingredienti:
● 2cl Burbon
● 4cl Gin “la vita è bella”
● Colmare con tonica, e scorza di arancia.
Il bicchiere viene aromatizzato con fumo di legnetti di bosco ed erbe aromatiche, e tabacco dolce cubano.

Gilles Coffi Degboe
“Sommelier”
Un professionista dal curriculum invidiabile.

CURRICULUM VITAE
2018/19 (Supplenza) “IPSSAR” Pellegrino Artusi Forlimpopoli, Forlimpopoli(FC)
Mansioni: Docente di Sala/ Bar ed Enologia
2019 Consulente presso:
- Iscom in Formazione Ristorativa (Cesena)
- “Piccolo Bar” Gambettola (FC)
- “Ristorante DA PACO” , Bora (FC)
2019 Giugno: Primo Classificato e vincitore della I edizione del “Master Negroa maro”- Primo ambasciatore del vitigno in Italia e nel Mondo. Tenutosi a Roma.
Settembre: III° finalista nel Master “Soave” tenutosi a Soave (Vr)- Premio miglior divulgatore secondo la giuria dei giornalisti.
Ottobre: Primo Classificato e vincitore della III del “Master dell’Albana” – Ambasciatore del Vitigno nel mondo. Premio miglior comunicatore, conferito dalla giuria del produttori.
2019/20 (Supplenza) “IPSSAR” Pellegrino Artusi, Forlimpopoli (FC)
Mansioni: Docente di Sala/ Bar ed Enologia
Curriculum Vitae

STUDI :
2002/03
● Diploma di Scuola Media inferiore, conseguito presso la scuola media di Mercato Saraceno.
2004/05
“Diplome D’étudies en langue Française DELF A2”, conseguito presso IPSSAR di Forlimpopoli.
2005/06
● “Diplome D’étudies en langue Française DELF B1”, conseguito presso IPSSAR di Forlimpopoli.
● Diploma di Qualifica “Addetto ai Servizi Ristorativi di Sala-Bar” conseguito presso IPSSAR di Forlimpopoli.
2006/07
● Conseguimento “Certificate of Knowledge of English Language and Grammar”, presso Istituto CESC (Colchester English Study Center) Colchester -London.
● Conseguimento 1°corso di Qualifica Professionale “Introduzione alla Degustazione e Vitivinicoltura “, presso Associazione Italiana Sommelier – Milano (Sede di Forlì).
2007/08
● Diploma di Maturità Professionale ” Tecnico delle Attività Alberghiere e dei Servizi Ristorativi”, conseguito presso IPSSAR di Forlipopoli.
2010
● Conseguimento 2° corso di Qualifica Professionale Sommelier, presso “Apple-converted-space” Associazione Italiana Sommelier -Milano (Sede Cervia).
2012
● Conseguimento 3° corso di Qualifica Professionale Sommelier, presso Associazione Italiana Sommelier – Milano (Sede Faenza). “Apple-converted-space”
2013
● Partecipazione Master sui Distillati (Miglior Diplomato Sommelier “Apple-converted-space” Professionista) “Bonaventura Maschio” Gaiarine (TV).
2014
● Partecipazione al 13° Master sul Sangiovese ( concorso per sommelier professionisti organizzato da Ais Romagna e Consorzio tutela vini Romagnoli) tenutosi a Faenza presso museo delle ceramiche.
● Partecipazione al 48° Congresso Ais premio Trento Doc Miglior Sommelier d’Italia.
2015
● Partecipazione al 14° Master sul Sangiovese ( concorso per sommelier professionisti organizzato da Ais Romagna e Consorzio tutela vini Romagnoli) tenutosi a Faenza presso museo delle ceramiche.
● Partecipazione al 49° Congresso Ais premio Trento Doc Miglior Sommelier d’Italia.
ESPERIENZE PROFESSIONALI:
2003/04
(Periodo estivo e natalizio 2003 e per l’intero anno 2004)
● Ristorante Albergo da Marino, Rufina (Firenze) – Mansioni : “Commis di Sala ed aiuto Barista.
2004/05
(Periodo invernale)
● Hotel Dante, Cervia – Mansioni : Commis di Sala.
● (Occasionalmente) Ristorante Pizzeria Fuori Porta, Cesena. Mansioni : Commis di Sala.
● Collaborazione nella realizzazione di manifestazioni per il Comune di Forlimpopoli.
● Collaborazione nella preparazione del Ricevimento in occasione dello scambio di Auguri Natalizi da parte del prefetto di Forlì, presso la Questura di Forlì.
● Collaborazione, nell’ organizzazione della Manifestazione artistica “Prospettive” presso la Questura di Forlì.
● Partecipazione e gestione organizzativa del servizio ristorativo presso lo stand di Rimini Fiera(S.Patrignano), in Rappresentanza di IPSSAR di Forlimpopoli.
2005/06
(Periodo estivo)
● Hotel Dante, Cervia – Mansioni : Commis di Sala.
● Colaborazione alla Manifestazione S.Ruffillo in festa in onore alpatrono S.Ruffillo. (Forlimpopoli)
● Conseguimento attestato di merito, per l’impegno dedicato nella realizzazione di Cocktail e piatti a base di frutta, nello svolgimento della Manifestazione “Festa Artusiana” di Forlimpopoli.
● Partecipazione concorso interculturale dei “Servizi Ristorativi” (Sala-Bar) svoltosi a Jonkoping (Svezia) in rappresentanza di IPSSAR di Forlimpopoli.
(Periodo invernale)
● “Hotel Ristorante Casali”, Cesena – Mansioni: Commis di Sala.
(Periodo estivo)
● “Ristorante Albergo Da Marino”, Rufina, (FI) – Mansioni: Chef de Rang ed occasionalmente Barista.
2006/07
● Partecipazione 20° concorso Internazionale dei Servizi Ristorativi Sala-Bar, “AEHT” tenutasi a Jesolo, nella disciplina del Flambage, in rappresentanza di IPSSAR di Forlimpopoli.
● Conseguimento attestato di conoscenza di Cocktail a base di Birra, in seguito a lezioni di aggiornamento,presso IPSSAR di Forlimpopoli.
● (Occasionalmente) “Grand Hotel”, Castrocaro – Mansioni: Commis di Sala.
(Periodo invernale)
● Ristorante “Da Lucio”, Borello – Mansioni: Chef De Rang.
(Feb.-Mar.)
● Esperienza Estera di studio presso CESC e lavoro come cameriere presso “Costa Coffee”, Colchester, London.
2007/08
(Periodo invernale)
● Ristorante Albergo Da Marino, Rufina (FI) – Mansioni: Chef De Rang.
● Partecipazione concorso commemorativo “Buon compleanno Paolo Borsellino” nella specialità di Sala (Servizio Ristorativo), tenutosi a Palermo (Sicilia), in rappresentanza di IPSSAR di Forlimpopoli.
● Collaborazione nell’ allestimento ed organizzazione del Servizio Ristorativo in occasione alla manifestazione “Rimini Fiera, presso Stand Orogel” con mansioni di Chef de Rang.
● Collaborazione nello svolgimento del Servizio Ristorativo, agli Atleti della “NAZIONALE CALCISTICA ITALIANA a COVERCIANO”, in occasione degli allenamenti ai giochi Europei, con mansioni di Commis di Sala.
(Periodo estivo)
● Chef de Rang presso il settore Ristorativo di “CASA ITALIA”,(gestito da C.O.N.I) a “Beijing”, in occasione dei GIOCHI OLIMPICI 2008, tenutisi in Cina.
2008/09
(Periodo invernale)
● “Costa Coffe”, Colchester (LN) – Mansioni : Floor Waiter.
(Periodo invernale)
● “Costa Coffe”, Colchester (LN) – Mansioni : Team Member.
(Periodo invernale)
● “Costa Coffe” in Colchester (LN) – Mansioni : Barman.
(Mar.-Apr.)
● Ristorante Albergo Da Marino, Rufina (FI) – Mansioni : Chef De Rang.
(Periodo estivo)
● “Hotel Residence Suite Vistamare” e “Caffè della Rotonda” Lido di Savio e Milano Marittima, (RA) – Mansioni : Apprendista Sommelier e Chef De Rang.
(Set.-Ott.)
● Wine Bar “Vino”, Gottenburg, (Svezia) – Mansioni : Apprendista Sommelier e Chef De Rang.
(Ott.-Nov.)
● Ristorante Hotel “Mulino Rosso”, Imola – Mansioni : Commis di Sala.
2010 (Periodo Estivo)
● “Hotel Premier Suite e Waldorf *****” Milano Marittima (RA) – Mansioni: Chef de Rang
2010/11
(Periodo Invernale)
● “Ristorante Cracco” ** Micheline (MI) – Mansioni: Demie Chef de Rang
(Periodo Estivo da Aprile)
● “Ristorante La Parolina” * Micheline Trevinano (VT) – Mansioni: Responsabile di Sala
2011
(Periodo Invernale)
● “Grand Hotel” Cesenatico (FC) – Mansioni: Chef de Rang/ Sommelier
2012
(Periodo Invernale ed Estivo)
● “Grand Hotel” Cesenatico (FC) – Mansioni: Chef de Rang/ Sommelier
2013
(Periodo Estivo)
● “Ristorante Riviera” Cesenatico (FC) – Mansioni: Capo Sommelier; Responsabile Terrazza
2013/14
● (Supplenza ) “IPSSAR” Pellegrino Artusi, Forlimpopoli (FC) – Mansioni: Docente di Sala/ Bar ed Enologia
2014
(Periodo Estivo)
● Family Hotel Savini Milano Marittima (RA) – Mansioni( Maitre di Sala)
2014/15
● (Supplenza annuale) “IPSSAR” Forlimpopoli (FC) – Mansioni: Docente di Sala/ Bar ed Enologia
2015
(Periodo Estivo)
● Consulente presso : “Cantiere Donna”, San Mauro Pascoli (FC); “Consorzio Terra e Tartufo”, Ranchio
2015/16
● (Supplenza) “IPSSAR” Pellegrino Artusi, Forlimpopoli (FC) – Mansioni: Docente di Sala/ Bar ed Enologia
2016
● Consulente presso:
-“Cantiere Donna” San Mauro Pascoli (FC)
-“Ristorante la nuova Brocca” Melodia (FC)
-“Piccolo Bar” Gambettola (FC)
-“Ristorante Molinetto” Punta Marina (RA)
-“Consorzio Terra e Tartufo”, Ranchio
-“Agriturismo Rio Cella”, Ranchio
-“Ristorante DA PACO” , Bora (FC)
-“Quel Castello di Diegaro” , Diegaro (FC)
-“Azienda Vinicola IL PAMPINO” , Cesena (FC)
2016/17
● (Supplenza) “IPSSAR” Pellegrino Artusi, Forlimpopoli (FC) – Mansioni: Docente di Sala/ Bar ed Enologia
2017
● Consulente presso :
-Iscom in Formazione Ristorativa (Cesena)
-“Piccolo Bar” Gambettola (FC)
-“Ristorante Molinetto” Punta Marina (RA)
-“Ristorante DA PACO” , Bora (FC)
-“Quel Castello di Diegaro” , Diegaro (FC)
-“Azienda Vinicola IL PAMPINO” , Cesena (FC)
2017/18
● (Supplenza) “IPSSAR” Pellegrino Artusi, Forlimpopoli (FC) – Mansioni: Docente di Sala/ Bar ed Enologia
2018
● Consulente presso :
-Iscom in Formazione Ristorativa (Cesena)
– “Hotel Tosco Romagnolo” , Bagno di Romagna (FC)
-“Piccolo Bar” Gambettola (FC)
-“Ristorante Molinetto” Punta Marina (RA)
-“Ristorante DA PACO” , Bora (FC)
-“Azienda Vinicola IL PAMPINO” , Cesena (FC)
2018
● Giugno : 3° finalista nel Master “1° Ambasciatore del Nero di troia” tenutosi a Margherita di Savoia (Bari)
● Settembre: 3° finalista nel Master “Soave” tenutosi a Soave (Vr)
2018/19
● (Supplenza) “IPSSAR” Pellegrino Artusi Forlimpopoli, Forlimpopoli(FC) – Mansioni: Docente di Sala/ Bar ed Enologia
2019
● Consulente presso:
-Iscom in Formazione Ristorativa (Cesena)
-“Piccolo Bar” Gambettola (FC)
-“Ristorante DA PACO” , Bora (FC)
2019
● Giugno: Primo Classificato e vincitore della I edizione del “Master Negroamaro” – Primo ambasciatore del vitigno in Italia e nel Mondo. Tenutosi a Roma.
● Settembre: III° finalista nel Master “Soave” tenutosi a Soave (Vr)- Premio miglior divulgatore secondo la giuria dei giornalisti.
● Ottobre : Primo Classificato e vincitore della III del “Master dell’Albana” – Ambasciatore del Vitigno nel mondo. Premio miglior comunicatore, conferito dalla giuria del produttori.
2019/20
● (Supplenza ) “IPSSAR” Pellegrino Artusi, Forlimpopoli (FC) – Mansioni: Docente di Sala/ Bar ed Enologia
LINGUE STRANIERE
CONOSCENZA SCRITTA
● Italiano: Ottimo Fluente
● Francese: Buono Lingua Madre
● Inglese: Buono Fluente
CONOSCENZA PARLATA
● Italiano: Fluente
● Francese: Lingua Madre
● Inglese: Fluente
ESPERIENZE FORMATIVE
● Corso di Tedesco di 60° ore presso l’ IPSSAR di Forlimpopoli.
● Corso di Area Intensiva riguardante: Cocktail a base di Birra ,Distillati ed infusi.
● Tecnica della cottura delle preparazioni alla lampada (Flambage).
● Attestato (Rilasciato dal CONI) di partecipazione alle “Olimpiadi di Beijing”, 2008 (CHINA).
INTERESSI EXTRAPROFESSIONALI
Sport: Calcio,Corsa, Atletica Leggera, Rugby.
Altro: Ascoltare musica, lettura, appassionato di Vino e Lingue straniere.
Gilles Coffi Degboe
Via Gallo, 387
47522 Gallo- frz Borello (FC)
E-mail: gilles_coffi@yahoo.it
Recapito telefonic0: 3381519385